
Esiste una particolare tipologia di vernici che è stata pensata e progettata per rendere qualsiasi ambiente più sicuro. L’obiettivo è quello di creare una patina antiscivolo che permetta di muoversi con maggiore tranquillità sia che si tratti di un ambiente adibito ad attività sportive come una palestra che ad esempio di un’imbarcazione. Le vernici gommose servono ad avvolgere la superficie con una protezione in grado di scongiurare il potenziale rischio di caduta (per esempio quando si cammina con un paio di scarpe bagnate o si utilizzano dei sandali in gomma c’è il pericolo di scivolare). L’industria da sempre spinge per la creazione di prodotti all’avanguardia, capaci di intercettare il gradimento dei bisogni e delle richieste in più spicchi di mercato: le vernici gommose ne sono un perfetto esempio.
Le applicazioni su navi e barche
Abbiamo accennato alla possibilità di impiegarle anche nelle imbarcazioni e questo in effetti rappresenta un segmento importante del loro complessivo ambito applicativo. Le vernici gommose consentono un appoggio migliore alla persona che si muova a bordo, soprattutto quando l’imbarcazione sia in viaggio: la stabilità in questi casi rappresenta un vero e proprio presidio di sicurezza. E’ evidente come simili vernici siano importantissime, dal momento che in barca il pavimento è il più delle volte bagnato oppure umido (dunque estremamente scivoloso). In particolare è sul ponte delle navi che viene spesso applicato un rivestimento gommato: si tratta di un intervento che richiede una diversa applicazione a seconda dello specifico materiale con il quale il ponte dell’imbarcazione è realizzato. Più l’applicazione risulterà di tipo professionale, più a lungo sarà garantita la durata, la presa e la consistenza del piano d’appoggio. Basta pensare al caso della vetroresina, materiale tipico di molte delle superfici delle navi. Naturalmente un accorgimento essenziale è rappresentato dall’assoluta pulizia, necessaria al momento di stendere la vernice gommosa. Anche in porto, specie nella vicinanza delle banchine, questi prodotti sono molto utilizzati.
Un presidio di sicurezza in presenza di anziani
Il pericolo di scivolare è spesso associato alla presenza di anziani in un determinato ambiente. I loro movimenti sono più incerti così come i riflessi, dunque un qualsiasi imprevisto nella camminata può rappresentare un rischio che è bene evitare. Ecco perché un altro importante ambito applicativo delle vernici gommose è quello relativo all’operazione di messa in sicurezza di scale e gradini. Cadere in situazioni di questo tipo può avere conseguenze importanti dal punto di vista della salute. E’ più che altro la parte anteriore del gradino a dover essere protetta: è così che il piede potrà assicurarsi di aver trovato un appoggio sicuro per proseguire nel percorso. Il grip andrà a ridurre di parecchio la possibilità di scivolare. Queste vernici sono perfette anche per la pavimentazione di centri medici. La sicurezza nei movimenti è una prerogativa, naturalmente, anche dei giovani specie quando si trovano a fare attività sportiva all’aperto (per esempio sui campi da pallavolo o basket). Ecco perché le superfici di gioco vengono rese più sicure grazie all’impiego di vernici gommose, perfette anche per i pavimenti industriali sui quali si movimentano oggetti pesanti e dove il rischio di scivolamento deve essere ass0ìolutamente scongiurato.