5 motivi per cui è meglio prendere il diploma

Tra le città italiane più interessanti, troviamo Torino, una città che offre innumerevoli opportunità di studio e di lavoro, una città dove è davvero possibile costruirsi un futuro. Anche a Torino, nonostante questo e nonostante si tratti di una città del Nord Italia industrializzata e ricca, è purtroppo molto diffuso l’abbandono dei banchi scolastici. In molti lasciano cioè gli studi da giovani, prima di raggiungere il diploma di maturità. E il settore del recupero anni scolastici Torino è florido? Queste persone che lasciano la scuola, poi decidono di recuperare il tempo perso?

Fino a qualche anno fa, la maggior parte di coloro che avevano deciso di lasciare la scuola non tornava suoi passi. Si accontentava di un lavoro poco soddisfacente e di uno stipendio basso, ma non aveva intenzione di sprecare tempo per riuscire a raggiungere il diploma. Oggi Invece la situazione sta cambiando. Questo perché anche i corsi per il recupero degli anni scolastici stanno cambiando a loro volta, sempre più attenti alle esigenze degli studenti, sempre più capaci di comprendere quali siano i loro problemi a seconda della fascia di età in cui si trovano, capaci quindi di personalizzare i percorsi di studi in modo da garantire dei risultati ottimali. Spesso inoltre si tratta di corsi che consentono di accorpare più anni in uno.

Questo accade a Torino, ma è in realtà ormai un fenomeno piuttosto diffuso in ogni città italiana, un fenomeno che a nostro avviso deve assolutamente essere accolto a braccia aperte. Quali sono i motivi che ci spingono a fare questa affermazione? I 5 motivi che ci fanno dire che è meglio prendere il diploma sono:

  1. Secondo recenti statistiche sembra che coloro che sono in possesso di un diploma di scuola media superiore abbiano la possibilità di ottenere sin dai primi anni dopo l’esame di maturità degli stipendi più alti rispetto a coloro che lasciano gli studi per andare subito a lavorare. Si tratta di un elemento assolutamente da prendere in considerazione, dato che oggi come oggi gli stipendi non sono mai sufficienti e le spese mensili a cui è invece necessario fare fronte sono piuttosto onerose.
  2. Coloro che non hanno un diploma di scuola media superiore, non possono accedere a nessun percorso formativo. Non stiamo parlando solo di un corso di laurea, ma anche di eventuali corsi di formazione presso scuole specializzate. Spesso infatti questi percorsi formativi hanno come requisiti la maggiore età e l’avere un diploma di maturità tra le mani. Come è facile comprendere la formazione è importante, perché è solo grazie alla formazione che è possibile trasformarsi in figure professionali di alto livello, quelle figure professionali, magari in possesso anche di certificazioni valide a livello europeo, che sono quelle ricercate dalle aziende di oggi, che sono quelle che le aziende di oggi ambiscono ad avere nel loro team, ben formate, pronte a lavorare, e per le quali quindi non si ha bisogno di spendere soldi extra.
  3. Ci sono molte persone che senza un diploma di scuola media superiore sono riuscite ad entrare in una buona realtà aziendale e si trovano abbastanza bene. Buon per loro, verrebbe da dire! Insomma, ci viene da rispondere, perché prima o poi vorranno poter ottenere un aumento dello stipendio e magari potrebbero annoiarsi a portare avanti sempre la stessa identica attività. Spesso si prova semplicemente il desiderio, mano a mano che si va in su con l’età, di avere maggiori responsabilità o di poter avere qualcuno al di sotto, da supervisionare o su cui comandare. Insomma si ha bisogno di fare carriera! Possiamo però assicurarvi che nella maggior parte delle aziende senza un diploma di scuola media superiore non è affatto possibile fare carriera.
  4. Un diploma di scuola superiore non è solo un pezzo di carta, corrisponde ad un percorso formativo che porta gli studenti a conoscere bene la lingua italiana, a saper comunicare con gli altri, ad avere buone doti di dialogo. Non solo, porta gli studenti a sapere anche almeno una seconda lingua e ad avere delle competenze base che sono utili nel mondo del lavoro, quelle che è stato possibile ottenere con il percorso di alternanza scuola lavoro. Anche per questo motivo riuscire ad ottenere un diploma è importante.
  5. Infine ci sentiamo in dovere di ricordare che riuscire a prendere il diploma di scuola media superiore è anche una vera e propria soddisfazione personale. Sentirsi soddisfatti di se stessi, degli sforzi che siamo riusciti a compiere, di aver portato a compimento qualcosa che era stato lasciato a metà, ci fa sentire più sicuri delle nostre potenzialità, più forti e capaci di affrontare gli ostacoli della vita, più determinati. Inoltre ci sentiamo degli esempi eccellenti per i nostri figli, e anche questo è un dettaglio che non deve assolutamente essere sottovalutato.

Comments

comments