Negozio aperto che non vende: cosa hai sbagliato?

Hai aperto un negozio ma fatica a vendere? Ecco cosa potresti aver sbagliato e soprattutto come rimediare.

Avete da poco aperto un negozio ma vi sembra di arrancare per quanto concerne le vendite? Sicuramente di questi tempi non è una cosa molto semplice riuscire ad aprire un’azienda ma soprattutto farla fiorire in breve tempo e nel modo giusto. Tuttavia, con un po’ di inventiva e furbizia, praticamente nulla è impossibile.

In questa guida, nel nostro piccolo, noi proveremo a capire che cosa potreste aver sbagliato o non fatto per quanto concerne la promozione del vostro negozio.

1. Non avete o non avete sfruttato il sito web

Avete aperto un vostro sito web aziendale? Se la vostra risposta è no, siamo davanti ad un bel problema. Sì perché essere presenti su Google è essenziale per evidenziare la nostra presenza e soprattutto per promuoversi in fretta. Ovviamente, però, questo non basta: è necessario infatti sfruttare questo spazio che ci offre la rete tentando il tutto per tutto per avvicinare l’utenza e convertirla in clientela. Ciò lo si fa, magari affidandosi a chi si occupa di realizzazione siti web Milano, oppure a chi “mastica” nozioni SEO, al fine di essere visibili su Google e soprattutto aumentare clientela e fatturato.

2. Avete fatto una pubblicità cartacea sbagliata

Per far conoscere al vicinato e a tutta la città la vostra nuova apertura è necessario sfruttare la pubblicità cartacea, ovvero stampare volantini, brochure, cartelloni pubblicitari e così via. La pubblicità tradizionale, infatti, permette di farsi conoscere in un territorio circoscritto e ristretto, che poi non è altro che la cerchia della propria clientela che entra ed acquista nel proprio negozio. Ebbene, provate a promuovervi in questo modo se non lo avete ancora fatto e vedrete che il vostro fatturato e le vostre vendite aumenteranno a dismisura.

3. La vostra vetrina è accattivante?

In questo ultimo punto bisogna lavorare di arredo e creatività. Di un negozio spesso colpisce soprattutto la vetrina, l’ingresso o comunque anche l’arredo che si vede da fuori. Ebbene, in questo caso si rende necessario lavorare usando tutta la propria fantasia in modo tale da attrarre il passante che passa vicino al vostro negozio per caso e convincerlo ad entrarvi. Ovviamente, se non siete tipi particolarmente pratici su questo aspetto, dovrete affidarvi ad interior designer professionisti e soprattutto molto più pratici.

Comments

comments