Le figure lavorative più richieste dalle web agency

Le web agency sono una realtà sempre più in espansione nel mondo del lavoro. Fino a poco tempo fa erano in molti a non riconoscersi in figure professionali ormai affermate. Attualmente, con l’evoluzione del web e il sapiente uso dei social media tra i professionisti di vari settori, lavorare per una web agency è sempre più frequente. Ma quali sono le figure professionali più ricercate dalle web agency?

 

I professionisti che compongono una web agency

Alcuni dei seguenti titoli e professioni sembreranno inutili inglesismi importati nella nostra lingua. In realtà si tratta di figure professionali molto richieste sul mercato del lavoro. Ma cosa sono e di cosa si occupano questi professionisti delle web agency?

 

E-commerce manager

Questa figura si occupa di gestire il canale vendita online, che necessita innanzitutto di essere curato dal punto di vista del marketing e deve attrarre potenziali clienti a distanza risultando semplice da usare. Il profilo ideale è spesso quello di un laureato in ingegneria o economia che abbia conoscenza degli strumenti multimediali che servono a far funzionare un e-commerce.

 

Web reputation manager

Come lasciare presagire il titolo, questa figura professionale si occupa prevalentemente di monitorare la reputazione e l’andamento di un’azienda su internet.

 

Content Curator

Si occupa maggiormente della comunicazione aziendale, ricercando notizie e fonti e selezionando accuratamente quelle attendibili per poi curarne la pubblicazione per la propria web agency.

 

SEO Specialist (Search Engine Optimizer)

È una delle figure professionali più richieste in assoluto. Il SEO Specialist è il professionista che conosce e sa attuare in modo oculato e attento le migliori tecniche per ottimizzare al meglio un contenuto multimediale aumentandone in maniera esponenziale la sua visibilità sul web.

 

Web Analyst

È un’altra delle figure più richieste dalle web agency. Il Web Analyst ha il compito di scoprire e creare resoconti e target riguardanti le caratteristiche degli utenti che navigano su un determinato sito.
Deve inoltre conoscere quando la navigazione avviene, dove e in che modo.

Comments

comments