L’email Marketing è uno strumento fondamentale per la visibilità online delle aziende e dei liberi professionisti.
Tale forma di web marketing ha una serie di vantaggi peculiari, quali:
- Il primo vantaggio è di natura economica. Il prezzo dell’invio è praticamente pari a zero qualora l’azienda si affidi a strumenti interni e non ad agenzie esterne.
- E’ possibile effettuare dei split test modificando in parte il testo del messaggio o anche solo l’oggetto della mail e monitorare i risultati relativi.
- Veloce ed immediato, è sufficiente un click del mouse.
- Target identificabile, qualora l’azienda faccia riferimento a liste proprietarie di contatti.
- Messaggio personalizzato, i nuovi tools di mail marketing consentono di “salutare” il destinatario tramite l’inclusione del suo nome nel corpo del messaggio o nell’oggetto.
- Possibilità di marketing virale, tramite l’inoltro della mail da parte del destinatario del messaggio.
- Attività di Web Tracking
In tutte le attività di web marketing è fondamentale la fase di analisi dei risultati, in particolare nell’e-mail marketing sono elementi da monitorare:
- Tasso di recapito: % del numero di mail recapitate rispetto a quelle inviate
- Tasso di apertura: % di e-mail aperte
- Tasso di clic (CTR): % di messaggi aperti a cui ha fatto seguito un click sul link
- Conversion Rate: numero di acquisti/ azioni compiute
- Web marketing e SEO: quale il rapporto tra i due elementi?
L’email marketing cosi come le campagne display o PPC rappresenta uno strumento molto importante per la virilità sul web.
Si stima che in termini di tempo, energie e risorse circa il 77% delle operazioni su un sito siano focalizzate su attività SEO, mentre solo il 23% sia relativo a visibilità tramite circuiti PPC.
Per i meno esperti è consigliabile acquistare e consultare una Guida SEO per apprendere i principi fondamentali del posizionamento di un sito web.